SUOR TERESA FREDIANI E SUOR VINCENZINA GIANNECCHINI
Due suore native di Ghivizzamo: Suor M.Teresa Frediani e Vincenzina Giannecchini
SUOR MARIA TERESA FREDIANI
1879 – 1955
Suor Maria Teresa Frediani era nata a Ghivizzano il 5 aprile 1879 e all’età di 16 anni entrò nella Congregazione di San Vincenzo. Si distinse nell’assistenza ai profughi della guerra 1915-1918 nella Casa di Lucca dove venne nominata Superiora.
Dal 1925 dirigeva la casa di Pisa nell’Asilo in via Mazzini, fatto fiorire da essa a nuova vita. Ma la carità e il valore di Suor Maria rifulsero durante il periodo dei bombardamenti e delle ostilità nel 1943-44; l’Asilo “Principe Amedeo” divenne rifugio e conforto per la popolazione della zona.
Per le sue numerose benemerenze fu insignita della medaglia d’oro dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Fu seppellita nel cimitero di Pisa nella Cappella di San Paolo ed erano presenti alcuni parenti di Ghivizzano con il priore don Meschi.
SUOR VINCENZINA GIANNECCHINI
1888 – 1970
Il 4 marzo 1970 muore suor Vincenzina, delle Suore Dorotee di Lucca, nata a Ghivizzano il 16 gennaio 1888 da Giannecchini Eusebio e Dini Annunziata a cui fu messo il nome di Rosa.
E’ morta nella casa madre delle Suore Dorotee di Lucca dove, nella Cappella dell’Istituto, il 5 marzo 1970 è stata celebrata la messa funebre con la presenza del nipote Don Fabio Giannecchini e sepolta nel cimitero di Lucca nel reparto riservato alle suore Dorotee.
Suor Vincenzina entro in convento all’età di 17 anni (nel periodo che le Dorotee erano nell’Asilo di Ghivizzano) e oltre che nella casa madre di Lucca è stata nel convento di Lammari, Segromogno in Monte, Vorno, Quiesa e di Pontito.
Fu religiosa esemplare, umile e laboriosa.
![]() |
Suor Vincenzina Giannecchini |
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati.
Lo scambio di opinioni deve servire ad un confronto costruttivo
Sono ammesse le critiche, soprattutto se seguite da suggerimenti.
Non sono in nessun caso tollerate offese, ingiurie, attacchi ad personam, linguaggio volgare e comunque non ritenuto consono ad un ambito parrocchiale