BABBONI PIER LUIGI
Personaggi di ieri
Babboni Pier Luigi
Babboni Pier Luigi nasce a Molazzana, frazione Alpe di Sant’Antonio il giorno 8 settembre 1938 dove vive insieme ai genitori Angelo e Aurelia e alla sorella Alida.
In seguito i genitori decidono di trasferirsi, insieme ai figli, nella frazione di Brucciano nella località La Pozza, sempre nel comune di Molazzana.
Pier Luigi, una volta concluse le scuole elementari, frequenta le scuole medie a Castelnuovo Garfagnana, dove si reca ogni giorno a piedi, andata e ritorno (per questo viene dispensato di frequentare le ore di educazione fisica).
Concluse le scuole medie viene ad abitare con la famiglia nel Comune di Coreglia Antelminelli, in località Le Pianacce.
Frequenta l’istituto tecnico per geometri di Lucca e il 29 giugno 1959 gli viene conferito il diploma di geometra.
Esercita la sua professione in Ghivizzano dove prende in affitto un piccolo studio (una volta stanza) in via Nazionale.
Nel 1962 sposa Italia Marsili e va a vivere con lei a Gromignana insieme alla suocera Amelia.
Nel 1967 finita la costruzione della sua abitazione si trasferisce con la moglie Italia e la figlia Fabiola a Calavorno, località Dezza via di Lucignana.
In seguito trasferisce il suo studio in via Jacopo da Ghivizzano al n° 32 dove esercita la professione di geometra fino al suo decesso (28 agosto 2001).
Uomo molto apprezzato sia per la sua professionalità che per la stima che si era saputo conquistare.
![]() |
Pierluigi Babboni |
![]() |
Il geometra in ufficio |
Da un articolo di un giornale locale
“ Il 28 agosto 2001 è morto il geometra Babboni, cordoglio nel paese di Ghivizzano”
Ha provocato grande cordoglio, nella Valle del Serchio, la morte, dopo breve malattia, del geometra Babboni Pier Luigi, 63 anni, di Ghivizzano.
Molto conosciuto in tutto il comprensorio, al suo funerale, Persona onesta e stimata da quanti lo conoscevano, il Babboni era apprezzato come professionista e per le sue doti umane e personali.
Molto conosciuto in tutto il comprensorio, al suo funerale hanno partecipato tantissime persone giunte anche dalla Garfagnana e dalla Piana di Lucca.
Nella chiesa del Sacro Cuore, piena di gente, erano presenti, oltre ai rappresentanti dell’amministrazione comunale di Coreglia, anche numerosi colleghi di lavoro, diversi compagni di scuola e molti amici.
Lascia nel dolore la moglie Italia, la figlia, il genero, la sorella, i nipoti e gli altri parenti.
![]() |
Pierluigi con la moglie Italia Marsili |
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati.
Lo scambio di opinioni deve servire ad un confronto costruttivo
Sono ammesse le critiche, soprattutto se seguite da suggerimenti.
Non sono in nessun caso tollerate offese, ingiurie, attacchi ad personam, linguaggio volgare e comunque non ritenuto consono ad un ambito parrocchiale