I "FABBRICI " ACCONCIATORI

 

I FABBRICI” ACCONCIATORI


La storia dei “Fabbrici” è legata ad una combinazione della vita del padre Aldo.

Infatti Aldo, in tempo di guerra, si trovava militare in Sicilia dove conobbe un certo Borgonzola Gennaro anche lui barbiere e militare.

Il caso vuole che dopo diversi anni il Borgonzola viene ad abitare a Marina di Pisa e diventa rappresentante di macchinette elettrice (Andis) novità assoluta sul mercato nazionale. Proprio per il suo lavoro di rappresentante si trova a visitare anche il negozio di Aldino.

Con grande meraviglia i due si riconoscono e l’amico porta a conoscenza di Aldo oltre l’innovazione della macchinetta elettrica di un’Accademia per barbieri per uomo a Lucca consigliandolo a far frequentare il figlio Silvio.

Cosi il figlio Silvio si iscrive all’accademia e entra subito al terzo anno di studi, dato che conosceva già il mestiere, e si dimostra uno scolaro modello e al termine della scuola prende il diploma di “Maestro acconciatore maschile” con il massimo dei voti (primo su trenta alunni)

Silvio, giovane maestro, diventa insegnante dell’Accademia stessa e ben presto, per diversi anni, addirittura Direttore artistico della scuola.

In quel periodo al negozio di via Nazionale 82 vengono apportate importanti migliorie allargandosi su due piani con al piano terra barberia e al secondo piano parrucchiere per signora con vari collaboratori.

Nel frattempo le figlie Ilaria e Francesca iniziano il percorso del padre frequentando varie scuole per raggiungere anch’esse il titolo di “maestre acconciatura unisex” e perfezionandosi raggiungono anche il titolo di “acconciatura da sposa e da sera italiano”.

Fabbrici Silvio con le figlie Ilaria e Francesca



Oltre a l’alto grado di preparazione “i Fabbrici” ottengono anche un attestato RAI che ha permesso la partecipazione, come acconciatori, a vari avvenimenti televisivi della Rai come Sanremo, Miss Italia e varie sfilate di moda milanesi.

Nel 2006 si lascia la storica sede in via Nazionale 82 e ci si trasferisce in piazza IV Novembre in un locale ampio e luminoso con un elegante e ben curato salone unisex.

Nuovo locale in Piazza IV Novembre

Interni del locale



Dopo pochi anni capita l’occasione di poter aprire un salone nei pressi della chiesa di Fornaci di Barga in via Alcide de Gasperi gestito dalla figlia Francesca.

I Fabbrici” dopo aver girato l’Italia facendo corsi per formare parrucchieri aprono una scuola in proprio affiliata all’azienda “Wella Italia” col nome di “Accademia delle regole” dove molti parrucchieri partecipano per perfezionarsi giungendo da più parti della Toscana.

Negozio a Fornaci di Barga gestito dalla figlia Francesca

Accademia di Silvio con  Ilaria nel piano seminterrato

Allievi dell'accademia

Ilaria, Silvio e Francesca

Francesca e Ilaria alla manifestazione dell'emittente televisiva MTV a Bologna nel 2005

Ilaria con Amadeus a Sanremo estate del 2003




Commenti

Visitatori dal mondo

N.B.:Gli accessi dagli USA si riferiscono anche ad "accessi tecnici" del sistema