FABBRICI ALDO DETTO "ALDINO"

 

Negozi di ieri


FABBRICI ALDO detto “Aldino” Il barbiere di Ghivizzano


Aldo era nato nel 1922 a Piano di Coreglia e piccolissimo la sua famiglia si trasferì a Ghivizzano in via di Poggio.

Ha fatto il garzone presso i barbieri Equi Umberto e Simonelli Giulio per poi aprire la sua attività in via Nazionale 82 nel 1946.

La barberia ha subito varie migliorie in tempi diversi sempre adeguandosi al progredire della società.




Fabbrici  Aldo da giovane

Aldo nella vecchia sede in via Nazionale




Da un articolo dell’ottobre 1963

Si nota con piacere il completamento dei lavori di ammodernamento dei due negozi di barbierie in via Nazionale.

Grandi specchi, scintillanti luci al neon, una porta d’ingresso in metallo anodizzato che è quanto di meglio si possa vedere oggi in Italia: questo in sintesi il negozio di Aldo Fabbrici.

Il nostro Aldino ha proprio dato fuoco a tutte le sue...polveri e possiamo assicurarvi che di più non si poteva sperare….

Anche l’altro nostro “barber-scop” Umberto Equi ha da tempo abbellito e rimodernato il suo “saloon” con luci e specchi degni di rilievo.

Questi miglioramenti vanno a tutto vantaggio e decoro del nostro paese.


Interno del vecchio negozio

Aldo con Rodolfo Cecchini nella vecchia sede




Aldo, per tutti chiamato “Aldino” lavora con passione e la massima cura verso i clienti che arrivano anche dai paesi vicini e già dal 1958 il figlio Silvio inizia a imparare il mestiere e affianca il padre.

Aldo lavora anche dopo l’arrivo della pensione quando una brutta malattia lo porta via nel 1990.

Aldo con la  moglie


Grande la sua passione per lo sport ma in particolare per il calcio paesano ricordando che da giovane aveva giocato nel ruolo di portiere nella squadra del paese.

E’ stato consigliere del’ U.S.Ghivizzano svolgendo servizi attivi sempre pronto e disponibile per la cura della squadra e l’ordine del campo e degli spogliatoi.


Aldo portiere

Vecchia formazione di Ghivizzano con Aldo fra gli accosciati







Commenti

Visitatori dal mondo

N.B.:Gli accessi dagli USA si riferiscono anche ad "accessi tecnici" del sistema