PADRE LUIGI LUCCHESI
Personaggi di ieri
PADRE LUIGI LUCCHESI
1921 – 1962
Era nato a Villacollemandina il 29 settembre 1921 e ancora giovanissimo per opera di Suor Maria Teresa Frediani di Ghivizzano veniva avviato per le vie del sacerdozio nella Congregazione di San Vincenzo de Paoli.
Ordinato sacerdote il 13 marzo 1948 il 19 marzo, festa di San Giuseppe, diceva la prima messa a Ghivizzano dove da alcuni anni si era trasferita la sua famiglia.
Nel 1952 venne chiamato ad erigere una nuova parrocchia a Grosseto per poi passare ad altri importanti incarichi quando un male crudele spezzo la sua giovane vita ricca di tante opere buone.
Padre Luigi passava, ogni anno, alcuni giorni di vacanza estiva a Ghivizzano ed era amato e stimato da tutti.
Dopo i funerali a Roma nella sede della Congregazione oltre tremila persone parteciparono ai funerali a Grosseto nella parrocchia da lui fondata per passare poi a Ghivizzano dove fu sepolto nel cimitero del paese per volontà della mamma e dei parenti. Si ricorda che nella Messa funebre celebrata a Ghivizzano
nel pomeriggio del 11 febbraio 1962 era presenta tutta la popolazione e la Corale di Saltocchio, sotto la direzione dei fratelli Sandretti di Diecimo, eseguirono la celebre Messa da Requiem a tre voci del Perosi.
Si ricorda che in occasione della morte di Padre Luigi invece dei fiori che appassiscono e seccano e stata lanciata l’idea di raccogliere offerte per offrire alla Chiesa parrocchiale una “Pianeta” in ricordo perenne di detto sacerdote.
Preghiere sulla tomba di Don Luigi Lucchesi
...si è notato che spesso gente che viene da Grosseto, dove don Luigi ha svolto il suo servizio sacerdotale, raggiunge il nostro cimitero per inginocchiarsi alla sua tomba e pregare per quell’anima santa.
Ma nel mese di luglio 1962 addirittura un autobus pieno di gente giungeva da Grosseto ; erano tutti suoi riconoscenti venuti a ringraziare il loro grande benefattore e ha pregare sulla sua tomba.
Un gruppo di oltre 60 persone il quale nella nostra chiesa parrocchiale celebrò la Santa Messa in suffragio dell’anima di don Luigi dimostrando raccoglimento e tanta pietà.
Al cimitero pregarono a lungo, e alla preghiera si unirono anche non poche lacrime di gente che non poteva dimenticare il tanto bene ricevuto a cui don Luigi era stato padre buono ed amoroso.
![]() |
Don Luigi Lucchesi |
![]() |
Padre Luigi con Don Meschi |
![]() |
Padre Luigi accolto in fondo allo scaleo |
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati.
Lo scambio di opinioni deve servire ad un confronto costruttivo
Sono ammesse le critiche, soprattutto se seguite da suggerimenti.
Non sono in nessun caso tollerate offese, ingiurie, attacchi ad personam, linguaggio volgare e comunque non ritenuto consono ad un ambito parrocchiale