LUCCHESI GIOVANNI DETTO "NANNI"

 

 Personaggi di ieri


                              LUCCHESI GIOVANNI detto “NANNI”


Nacque il 16 ottobre 1875 al n° 59 di via di Castello, oggi David Camilli, da Agostino e Maria Cipriani. E’ morto nel 1968 all’età di 93 anni. Nella sua lunga vita a causa di un infortunio era rimasto zoppetto e un pò cagionevole di salute.

Emigrò in California nel 1896 e al suo ritorno in Ghivizzano aprì un negozio di chincaglieria e pannina in via Nazionale (davanti al palazzo del Comune) e come commesso aveva il fratello Settimo (padre di Agostino Lucchesi)

  1. Per diversi anni ha lavorato come cassiere presso la Cassa di Risparmio di Lucca con grande profitto

  2. Segretario della Banda Musicale “Pacini”

  3. Dopo la costruzione della chiesa del Sacro Cuore è stato amministratore curando con cura e spirito di dedizione l’ordine e la pulizia svolgendo al meglio il ruolo di sacrestano.

Sposato, senza figli, con Giovanna Pacini sorella di Luigi Pacini e alla sua morte, a 83 anni, Rena (che era la donna di servizio)

La vita di Nanni è costellata di buone maniere , di sorriso benevolo insomma un uomo che è stato amico fraterno di tanti con il suo instancabile interessamento al bene del paese.

Per i festeggiamenti per i suo 90 anni riportiamo i ricordi della maestra Rina Franceschini: “grande interessamento al bene del suo paese, appassionato sacrestano dell’amata chiesa del Sacro Cuore, gioviale alla Banca , al bar e a veglia con gli amici davanti al focherello a narrare le cose del passato”.

La signora Mei Bonelli Pasquina gli dedica questi versi”Ed ora alziamo il calice, con gioia bene intesi, brindiamo alla salute del nostro buon Lucchesi”.


Giovanni Lucchesi riceve una medaglia





Giovanni Lucchesi detto "Nanni"




Commenti

Visitatori dal mondo

N.B.:Gli accessi dagli USA si riferiscono anche ad "accessi tecnici" del sistema