Personaggi di ieri MUZZARELLI ALDO IL FALEGNAME

 

Personaggi di ieri


                                     MUZZARELLI ALDO il falegname


Aldo e la sua famiglia vengono ad abitare nel Castello di Ghivizzano provenendo da Ospitale del Frignano (Modena) dove era nato nel marzo 1926 ed è morto a Ghivizzano nel 1996. Da giovane impara il mestiere di falegname presso il mobilificio Giannini a Piano di Coreglia per poi iniziare in privato lavorando in una piccola stanza sotto le “rughe” dove si era trasferito.

Nel settembre del1950 sposò Bianca Bonelli, figlia di Attilio e Pasquina Mei e trasferì il laboratorio nella casa della moglie in uno stanzone accanto al negozio della suocera Pasquina Mei.

In quegli anni chi ha avuto bisogni di porte e finestre e lavori di falegnameria a Ghivizzano è ricorso certamente ad Aldo. Ha lavorato anche per la parrocchia: I due confessionali incavati, la pedana con il nuovo altare girato verso i fedeli, la struttura in legno dell’organo nella chiesa parrocchiale, la pedana dell’organo e lo zoccolo intorno all’altare del Sacro Cuore.

Con il padre ha lavorato anche il figlio Lauro che nel tempo a dovuto abbandonare malattia professionale.(dal 1968 al 1975)

Nel 1982 il laboratorio lascia il Castello per trasferirsi sotto la nuova abitazione in Viale Francesco Castracani ( in quel periodo l’ingresso della casa era in via Pruneta; non esisteva il viale Castracani) e per motivi di salute chiude la falegnameria nel 1996.


Porta ingresso a sinistra  era il laboratorio in via David Camilli


Commenti

Visitatori dal mondo

N.B.:Gli accessi dagli USA si riferiscono anche ad "accessi tecnici" del sistema