Personaggi di ieri MEDICI OLIVIERO IL CANTONIERE
Personaggi di ieri
Medici Oliviero il “cantoniere”
Medici Oliviero era nato a Coreglia il 20 dicembre 1923 ed è morto nel 2012.
Dopo aver lavorato presso la segheria Giannini di Piano di Coreglia ha fatto il contadino sui terreni di Alessandri Romano, che diventato sindaco di Coreglia lo assunse come cantiniere.
Con il suo carrettino a mano, poi sostituito con un Ape Piaggio, curava la pulizia e la manutenzione delle strade del paese spazzando e ripulendo cunette e fossi tenendo in ordine le strade a quel tempo molte di esse inghiaiate.
Essendo dipendente comunale veniva, all’occorrenza, spostato anche nei paesi limitrofi e tra i suoi compiti c’era quello della carica giornaliera dell’orologio del campanile (al tempo caricato a mano attraverso delle catene agganciate a pesi di cemento)
Portava all’asilo e alle scuole il legname raccolto dalla potatura degli alberi e dei platani lungo le strade ed è ricordato dai concittadini per l’impegno che metteva nel suo lavoro tenendo ordinato e pulito il paese.
![]() |
Il cantoniere Medici Oliviero |
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati.
Lo scambio di opinioni deve servire ad un confronto costruttivo
Sono ammesse le critiche, soprattutto se seguite da suggerimenti.
Non sono in nessun caso tollerate offese, ingiurie, attacchi ad personam, linguaggio volgare e comunque non ritenuto consono ad un ambito parrocchiale