CORSI D'ACQUA A GHIVIZZANO: SEGONE, DEZZA E RIO SECCO (seconda parte)
Corsi d’acqua a Ghivizzano (seconda parte)
Torrenti Segone, Dezza e Rio Secco sono affluenti di sinistra del Serchio
TORRENTE SEGONE
Il torrente Segone nasce a Foce a Fobbi ( dalle pendici di cima di Barbazzina e monte Uccelliera) e si getta nel Serchio alle Capanne di Ghivizzano
Lungo il percorso troviamo due cascate artificiali : una sopra il paese fatta per poter alimentare il gorile utile per i mulini e le cartiere e per l’irrigazione del piano di Ghivizzano e l’altra all’altezza di via delle Molina che serviva per alimentare il fabbro e per irrigazione.
![]() |
Cascata zona loc. "al fabbro" |
![]() |
Il Segone e ponte alla Sega |
Presa del gorile nel Segone |
Da un articolo del novembre 1982
“ Acqua a catinelle” si dice dalle nostre parti quando piove con grande abbondanza ed è quello che è accaduto nella notte tra 8 e il 9 novembre 1982.
Ha piovuto tutta la notte e tutta la mattinata con insistenza.
Il Serchio faceva paura e scorreva impetuoso come mai si era visto a memoria di uomo.
Questo nubifragio ha fatto miliardi di danni nella valle del Serchio e nel nostro paese ha fatto parzialmente crollare la casa della famiglia Monterastelli.
Il torrente Segone, stragonfio con la sua impetuosità si è infiltrato sotto le fondamenta e via via che avanzava, nei muri perimetrali apparivano delle crepe e nel pomeriggio l’edificio crollava parzialmente lasciando sospesi nel vuoto i pavimenti della cucina e del bagno dove rimanevano a far mostra un tavolo, alcune sedie , una vasca da bagno ed una lavatrice.
![]() |
Due foto danneggiamenti casa al Monterastelli |
Le acque fetide del torrente Segone
Da un articolo del luglio 1963
E’ un grandissimo problema che si trascina da qualche anno senza nessuna speranza, almeno per il momento, di una risoluzione che possa evitare le continue e giustificate lagnanze della popolazione di Ghivizzano, quello delle fetide acque del torrente che taglia in due il nostro paese e che ogni anno, all’inizio della calda stagione, appesta letteralmente il centro abitato.
Le autorità comunali si sono più volte interessate per cercare di eliminare l’inconveniente ma senza risultati.
La causa del cattivo odore è lo scarico di acque inquinate da parte delle cartiere che si trovano in località detta le Molina.
Addirittura sembra che ci sia il progetto di coprire il tratto del torrente che attraversa il centro abitato ma la cosa più richiesta è quella di far dotare le cartiere di pozzi di decantazione delle acque inquinate in modo che le acque del Segone tornino limpide come un tempo.
L’articolo termina con una nota nella quale il Medico Provinciale ordina agli industriali interessati di provvedere alla costruzione di idonei rimedi per impedire che le acque inquinate da sostanze usate durante la lavorazione continuino la loro azione antigienica, e che dette opere devono essere espletate entro tre mesi.
Torrente DEZZA
Il torrente segna il confine tra Ghivizzano e Calavorno e nasce nella valle tra Lucignana e Gromignana in località Capodezza.
Nel periodo estivo rimane con poca acqua o addirittura in secca.
![]() |
La Dezza in secca estate 2023 |
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati.
Lo scambio di opinioni deve servire ad un confronto costruttivo
Sono ammesse le critiche, soprattutto se seguite da suggerimenti.
Non sono in nessun caso tollerate offese, ingiurie, attacchi ad personam, linguaggio volgare e comunque non ritenuto consono ad un ambito parrocchiale