Le maestre storiche: RINA BARSOTTI FRANCESCHINI
Le maestre storiche
RINA BARSOTTI FRANCESCHINI
(Prima parte)
Da un articolo di Terra Lontana del 1963
La maestra Rina Barsotti Franceschini venne a Ghivizzano nel 1927, ancora giovane insegnante con pochi anni di servizio.
Nata alle falde dei monti “perchè i Pisan veder Lucca non ponno”, passata la sua fanciullezza all’ombra della bella Certosa di Calci, e compiuti gli studi negli Atenei pisani, dove col saper si innamorò dell’arte e del bello, iniziò il suo insegnamento nel piccolo paese di Crasciana, nella Val di lima.
Dopo alcuni spostamenti in altre scuole della provincia con l’anno scolastico 1927-1928 iniziava il suo insegnamento nella scuola di Ghivizzano, escluso un breve periodo.
Giovane, simpatica e attraente ben presto sbocciò nel suo cuore l’amore per un giovane ghivizzanese di adozione: Aldo Franceschini, apprezzato imprenditore edile.
Nella sua scuola è passata tutta una generazione: i primi scolari sono ora uomini maturi; li ha veduti crescere, costituirsi una famiglia, diventare padri, avviarsi ad essere nonni.
A tutti ha voluto bene, a tutti ha dato con amore, svolgendo sempre il suo lavoro come un apostolato, come una missione.
Fra i suoi scolari ci sono sacerdoti, suore, maestri, professori, industriali, commercianti, ottimi padri e madri di famiglia; molti hanno preso la per lontani paesi trovando all’estero invidiabili posizioni economiche.
Lascia la sua scuola dopo 40 anni di insegnamento per vivere nel caldo nido della “Rinaldina” dove con amore potrà dedicarsi agli svaghi preferiti della poesia e della narrativa.
Tutti i suoi scolari la ricordano come la loro buona maestra, che ha spezzato per lunghi anni per loro il pane del sapere, con passione, con dedizione, con i modi simpatici e pazienti e non mancano di un vivo grazie.
La maestra è stata un assidua collaboratrice con il giornale paesano “Terra Lontana”(anche quando si chiamava Eco di Ghivizzano) pubblicando racconti di vita paesana e poesie
![]() |
Maestra Rina Barsotti in Franceschini |
![]() |
La maestra con il marito Aldo e il figlio Felice |
La maestra con gli alunni di tutta la scuola nello spazio dietro la scuola elementare in Piano nell’occasione della “Festa degli alberi”
Segue Rina Barsotti Franceschini e la poesia
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati.
Lo scambio di opinioni deve servire ad un confronto costruttivo
Sono ammesse le critiche, soprattutto se seguite da suggerimenti.
Non sono in nessun caso tollerate offese, ingiurie, attacchi ad personam, linguaggio volgare e comunque non ritenuto consono ad un ambito parrocchiale