Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

PADRE SIMONE PASSIONISTA

Immagine
  Personaggi di ieri                                           PADRE SIMONE PUCCINI                                                    PASSIONISTA Padre Simone dell’Immacolata era nato a Ghivizzano il 14 dicembre 1885 da Puccini Natale e Cipriani Clotilde in via Castello nella casa ora di proprietà di Rosanna Franceschini nei Semplici. Ghivizzano ha poco conosciuto questo suo illustre figlio, nato da umile e povera famiglia di cui un fratello Antonio diventò sacerdote e rettore della parrocchia di Piano di Coreglia. Seguendo l’esempio del fratello, rispose alla vocazione del sacerdozio e scelse l’ordine fondato da San paolo della Croce (i passionisti). Fece il noviziato nel co...

Vivere Insieme del 2 Febbraio 2025

Immagine
 Car* amic*, «L’unica cosa che possiamo salvare in questi tempi, e anche l’unica che veramente conti, è un piccolo pezzo di te in noi stessi, mio Dio» (Etty Hillesum, ebrea uccisa ad Auschwitz nel novembre 1943). STUPENDA SETTIMANA!

PADRE LUIGI LUCCHESI

Immagine
  Personaggi di ieri                                             PADRE LUIGI LUCCHESI                                                          1921 – 1962 Era nato a Villacollemandina il 29 settembre 1921 e ancora giovanissimo per opera di Suor Maria Teresa Frediani di Ghivizzano veniva avviato per le vie del sacerdozio nella Congregazione di San Vincenzo de Paoli. Ordinato sacerdote il 13 marzo 1948 il 19 marzo, festa di San Giuseppe, diceva la prima messa a Ghivizzano dove da alcuni anni si era trasferita la sua famiglia. Nel 1952 venne chiamato ad erigere una nuova parrocchia a Grosseto per poi passare ad altri importanti...

LUCCHESI RAFFAELLO L' "INFERMIERE"

Immagine
  Personaggi di ieri                                   LUCCHESI RAFFAELLO L'”infermiere” da un articolo del 1990 Di Lucchesi Raffaello…..è doveroso ricordarlo non soltanto per le sue apprezzate attività di lavoro professionale, ma soprattutto per le sue doti e qualità umane e caritatevoli che volontariamente ha profuso per tanti anni nell’ambito della Confraternita di Misericordia, dove fu socio attivo fino dal 1955 e successivamente per molti anni presidente. Ma al di fuori dell’ufficialità, l’opera caritativa arrivava sempre dove c’era la necessità. Tante famiglie con i loro ammalati, specialmente anziani, hanno conosciuto le sue amorevoli e disinteressate cure. Raffaello l'”infermiere” è stato per tanti anni la persona alla quale ci si riferiva nel nostro paese per le più tristi necessità e verso la quale tanti serberanno a lun...

LUCCHESI GIOVANNI DETTO "NANNI"

Immagine
   Personaggi di ieri                               LUCCHESI GIOVANNI detto “NANNI” Nacque il 16 ottobre 1875 al n° 59 di via di Castell o , oggi David Camilli, da Agostino e Maria Cipriani. E’ morto nel 1968 all’età di 93 anni. Nella sua lunga vita a causa di un infortunio era rimasto zoppetto e un p ò cagionevole di salute. Emigrò in California nel 1896 e al suo ritorno in Ghivizzano aprì un negozio di chincaglieria e pannina in via Nazionale (davanti al palazzo del Comune) e come commesso aveva il fratello Settimo (padre di Agostino Lucchesi) Per diversi anni ha lavorato come cassiere presso la Cassa di Risparmio di Lucca con grande profitto Segretario della Banda Musicale “Pacini” Dopo la costruzione della chiesa del Sacro Cuore è stato amministratore curando con cura e spirito di dedizione l’ordine e la pulizia svolgendo al meglio il ruolo di sacr...

Visitatori dal mondo

N.B.:Gli accessi dagli USA si riferiscono anche ad "accessi tecnici" del sistema