STORIA DELLE CAMPANE DELLA CHIESA PARROCCHIALE Nel primo campanile le campane erano solo due e la “piccola” si era rotta staccandosi dal perno (dal “mozzato”) su cui gira la campana precipitando sul pavimento, e veniva richiesto un sussidio per rifonderla. Questo da una lettera del fabbro Pellegrino Puccini nell’anno1835. La torre campanaria è oggi dotata di n° 3 campane. Nella piccola è stata messa quest’iscrizione: Laudo, voco, nune, ploro, arceo, festa decoro Ba/o Bimbi fecit A.D. M.DCCCXXXIX P.D.G. (datata 1839 opera del fonditore Battista Bimbi) Da ricordare che il 1839 è la data della rifusione della campana, la quale si era rotta staccandosi dal ceppo e più in basso: A benemerito parroco Bonedicto Santini una cum esmerito suo populo es oppido Ghivizzanese hoc opus parduxit. Traduzione: Battista Bimbi fuse l’anno del Signore 1839 per il popolo di Ghivizzano. Il motto dice: “Lo...