Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Vivere Insieme del 24 Novembre 2024

Immagine
 ATTENZIONE! - Domenica 1 dicembre MESSA UNICA a GHIVIZZANO PRIMA DOMENICA DI AVVENTO    Car* amic*, ogni giorno è un abbraccio che riceviamo da Dio e il nostro cuore sarà sempre a casa se saprà rimanere accanto al suo! STUPENDA SETTIMANA!

La Redazione di Terra Lontana... riparte !!

Immagine
  E' iniziato da qualche giorno  il lavoro di raccolta del materiale che servirà per comporre ed arricchire il nuovo numero di Terra Lontana che arriverà nelle case dei nostri sostenitori nella seconda metà del mese di Dicembre. La Redazione informa tutti coloro che desiderano pubblicare materiale, foto, notizie ed altro, di contattare un componente della Redazione oppure scrivere direttamente una mail all'indirizzo...   terralontana@outlook.com  così da poter inserire l'articolo sul prossimo numero.  In questi ultimi anni il giornale si è arricchito molto di queste notizie che arrivano "extra" redazione,  rendendo così la piccola testata di Ghivizzano molto più interessante.  GRAZIE !!!!!

Riparte il servizio... WEB CAM

Immagine
 Dopo alcune settimane di stop forzato dovuto ad un piccolo inconveniente tecnico, ha ripreso a funzionare la WEB CAM posizionata sul campanile della Chiesa del Sacro Cuore che ormai da diversi anni offre una bella inquadratura sul castello del nostro paese. Ogni 5 minuti la camera scatta una foto che poi provvede a condividerla in rete dove tutti possono vederla in qualsiasi momento. Il canale preferenziale è certamente quello del BLOG, dove oltre a vedere gli scatti del momento, si possono vedere filmati Time-Lapse delle 24 ore precedenti. Poi la web cam è collegata con i maggiori siti della rete, dove si possono trovare le immagini di città e borghi di tutta Italia.  Un bel servizio che  grazie al lavoro dello staff del GRP ha permesso negli anni di mantenere un contatto con i residenti all'estero, con tanti simpatizzanti residenti in tutta Italia e far si che il nostro piccolo borgo potesse essere visto da tutto il mondo.  vivighivizzano.blogspot.com/p/webcam.htm...

Vivere Insieme del 17 Novembre 2024

Immagine
Car* amic*, nonostante tutte le smentite causate dalle cose brutte che facciamo e che vediamo, il cammino della storia è un cammino di salvezza: impariamo a riconoscere i germogli di speranza. STUPENDA SETTIMANA!

GRUPPO DONATORI DI SANGUE "FRATRES"

Immagine
                          GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES Cronostoria Il gruppo “Donatori di sangue Fratres” di Ghivizzano è stato costituito nel 1973 per iniziativa di alcuni giovani tra i quali Gisberto Rossi, Adriano Bonelli, Giuliano Bellari e Aldo Bicocchi che né diventerà il presidente. I primi anni ha funzionato egregiamente e si sono susseguiti alla presidenza il dottor Tony Laurenzi, Bruno Nelli, Massimo Melani, e Claudio Medici . Dopo il solido vigore, apparentemente senza motivo, le donazioni hanno cominciato a calare fino ad arrivare ad una grande regressione che ha fatto pensare alla fine, ormai il gruppo languiva! Alcuni componenti di vecchia data p erò non erano pronti a vederlo finire così ed hanno preso in mano la sit u azione, tra questi Mauro Bernardi, Mario Giulianetti e Iacopo Limetti che ne diventa il nuovo presidente e che con tanto impegno e buona volontà organizza un...

NUZZOLO ANTONIO

Immagine
  Personaggi di ieri                                                     Nuzzolo Antonio Antonio Nuzzolo all’età di 81 anni lascia un grande vuoto nel nostro paese. Era conosciutissimo non solo a Ghivizzano ma in tutta la valle, dapprima per il suo servizio svolto nell’Arma dei Carabinieri, poi con la sua attività di assicuratore. Grande tifoso del U.S. Ghivizzano, è stato per anni parte attiva della società che ha sempre seguito con passione. Una figura festosa, sempre pronta al saluto, sempre presente alle varie manifestazioni del nostro paese dove non perdeva l’occasione per salutare tutti e fare “quattro salti”. Assiduo lettore di Terra Lontana e stato anche non molto tempo fa, il protagonista della rubrica “i nostri cuochi” vista la sua grande passione per i fornelli. Ricordiamo la sua forte stretta di mano accompagnata dalla frase: “...

ROBERTO CARANI UN GRANDE CUOCO

Immagine
                                                       ROBERTO CARANI                                                    UN GRANDE CUOCO Da un articolo del 2013 su Terra Lontana Roberto nasce a Ghivizzano nel 1955 da Rina e Noè e con le sorelle Miriam e Mirta vive a Ghivizzano. Nel 1972, una volta terminate le scuole d’obbligo, decide di frequentare la scuola alberghiera di Massa e qui vengono fuori le doti e la predisposizione a questo impegnativo lavoro. La prima offerta di lavoro è presso l’Hotel Atlantico di Forte dei Marmi per poi passare al ristorante da Sergio a Pisa, da Paracucchi a Sarzana, da Pitosforo a Portofino (dove era solito fermarsi il presidente Pertini) e poi una lunga permanenza alla C...

Vivere Insieme del 10 Novembre 2024

Immagine
Car* amic*, la vita è dono. Ricevuto e speso. Perché è l’amore che fa girare il mondo. Noi siamo quello che doniamo. STUPENDA SETTIMANA!

AGOSTINI EUGENIO

Immagine
  Personaggi di ieri AGOSTINI EUGENIO LA SUA GRANDE PASSIONE: LA FOTOGRAFIA Era nato il 29 novembre 1934, grande appassionato di fotografia ha immortalato cinquanta anni di storia con i suoi “scatti di alta qualità. Ha lavorato una vita come artigiano, soprattutto nel campo della cesteria collaborando con il fratello Moreno, corrispondente del quotidiano “La Nazione”, ha immortalare i vari avvenimenti della zona con tempestività, stampando in proprio le foto per i vari servizi. Aveva prestato il servizio militare nel corpo degli Alpini a Brunico ed in altre località dell’Alto Adige. Nel 1959 acquista la prima “Voigtlander” formato 35 mm e pian piano raccoglie una collezione di macchine fotografiche ad iniziare dagli anni 20 di tutto rispetto. Chiaramente la sua grande passione lo porta a dedicarsi anche allo sviluppo e alla stampa, creando così nella sua abitazione, una vera e propria camera oscura. ...

ALBANO VISANI

Immagine
  Personaggi di ieri ALBANO VISANI Da un articolo del 1988 del prof. Aldo Pellegrini … ..grave incidente è accaduto la sera del 25 ottobre 1988 tra le undici e mezzanotte davanti al bar di Ghivizzano che gestisce il distributore della “FINA”. (in via Nazionale) L’impresario Albano Visani stava conversando con due amici (Babboni Remo e Parducci Giampaolo) sulla corsia di sosta delle pompe della benzina ed è bastato un attimo d’abbandono alla guida e l’auto è uscita di strada infilando la corsia dei distributori e investendo inesorabilmente la vittima, lasciando illesi i due amici. Albano Visani era nato a Gallicano il 23 aprile 19 36 . A nove anni orfano di padre, ucciso da una cannonata durante la sosta del fronte di guerra nella Valle del Serchio (1944-45). Appena adolescente lavorò nelle imprese che forarono le montagne per far defluire le acque del Serchio, raccolte a Gallicano, alla ...

DISTILLERIA "CARLO PUCCINI & FIGLIO"

Immagine
  DISTILLERIA “CARLO PUCCINI & FIGLIO” La distilleria Puccini fu fondata nel 1938 dai fratelli Carlo e Nello, che rilevarono il cessato li q uorificio Pellegrini di Ponte all’Ania, molto noto nel periodo di fi ne ottocento-primi novecento. L’attività fu interrotta nel 1940 quando, con lo scoppio della seconda guerra mondiale, l’alcol puro fu tutto requisito dallo stato per farne una miscela di carburanti adatta agli aeroplani. Finita la guerra acquistò tutto il fratello Carlo , che ricominciò l’attività con la distillazione della vinaccia per la produzione di grappa. Ritornati sul mercato l’alcol e lo zucchero, fu ripresa la produzione di una vasta gamma di liquori e nel 1950 entrò in azienda il figlio Enzo, per cui la distilleria prese la denominazione “Carlo Puccini & Figlio”. Carlo Puccini Prof. Enzo Puccini Nel 1954 fu costruito il primo moderno laboratorio, al quale fu aggiunto nel 1978 u n secondo edificio. Costruzione della distilleria Sede ...

UN UOMO FORTE CARLO CARZOLI

Immagine
  Personaggi di ieri Un uomo forte CARLO CARZOLI Uomo di una forza straordinaria, grande lavoratore che tutti conoscevano con il soprannome di ”Carlo del Bestia”. Questo soprannome era ereditato dal padre Ferdinando che si ricorda era soprannominato il “Bestia” perché mentre arava un campo, con l’aratro trainato dalle vacche, una di esse si impuntò e lui si sostituì all’animale per trainare l’aratro. Si ricorda che Carlo aveva saldato insieme due vangh e per poter vangare meglio e più in fretta che era in grado di portare sulle spalle fino a 2 quintali. Per una scommessa, sul posto di lavoro, per un breve tratto, riusci a trasportare sulle spalle ben 7 ballini di cemento di 50 kg l’uno. Era nato a Barga il 26-5-1907 e d è morto a Ghivizzano il 30-10-1980 a 79 anni. Nel gennaio 1969 ha sposato Giusti Maria Lilia e ha avuto due figli; Pierangelo e Giancarlo. Carlo Carzoli Carlo, nella sua vigna, alle prese con un covone di fieno ...

Visitatori dal mondo

N.B.:Gli accessi dagli USA si riferiscono anche ad "accessi tecnici" del sistema