Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Vivere Insieme del 29 Settembre 2024

Immagine
Car* amic*, chiunque fa del bene è dei nostri, chiunque regala un sorso di vita è di Dio. STUPENDA SETTIMANA!

ARS NOVA DI TARQUINIO ROSSI

Immagine
                                   “ ARS NOVA” DI TARQUINIO ROSSI Da un articolo di Terra Lontana del 1966 di Rina Franceschini Dieci anni addietro, da una idea geniale, ma che sembrava cosa da nulla, nacque la ditta “Ars Nova”. Il suo titolare, Rossi Tarquinio, era “piovuto” nel nostro paese a seguito degli eventi bellici. La guerra con le sue distruzioni, le sue amare vicende, gli spaventi e il terrore aveva fatto sfollare alcuni viareggini a Ghivizzano costretti dai tedeschi ad evacuare una città in riva al mare. Fra questi anche il Rossi, giovane e intelligente artista, insieme alla madre venne a vivere in mezzo a noi. I momenti ultimi della guerra egli li visse con noi a Ghivizzano e nella condivisione di giorni tristi, che incisero sul suo animo sensibile, nacque l’affetto che lo legò alla nostra terra. Ghivizzano divenne così la sua patria di adozione e qui vi formò la su...

TARQUINIO ROSSI E LA COLTIVAZIONE DEL TABACCO

Immagine
                                      COLTIVAZIONE DEL TABACCO Tarquinio Rossi nell’anno 1963 si è dedicato alla coltivazione del tabacco, che come documentano le foto fu fatta nei campi adiacenti alla Chiesa del Sacro Cuore ( oggi ci sono i locali della ex-scuola media) Le foto mostrano la lavorazione che non si limitava alla coltivazione ma si allargava anche al processo di essiccazione (lavoro molto complicato) Da un articolo del 1963 Nella primavera del 1963 si iniziò in Val di Serchio una serie di esperimenti per la coltura di due qualità di tabacco: Beneventano e Burley Ibrido . In totale furono coltivati nove apprezzamenti di terreno per una superficie di mq. 12.035 a Pieve Fosciana, Filecchio e Ghivizzano. (Nell’articolo si riporta il risultato di un appezzamento, a Filecchio, di mq. 1,169 – piante n° 4.180 con un ricavo di Lire 1 45.225, una spesa di 9...

TARQUINIO ROSSI DIRETTORE , REGISTA E ATTORE FILODRAMMATICA "AURORA"

Immagine
                       COMPAGNIA FILODRAMMATICA “AURORA “                                                         DI                                              GHIVIZZANO La compagnia “Aurora” nasce nel 1946 con direttore, regista e attore Tarquinio Rossi riscuotendo successi in diversi teatri della provincia. Due delle commedie rappresentate dal gruppo erano state scritte dallo stesso Tarquinio: “Lezioni d’amore” e “Mary, Maria, Mariù” La compagnia era composta da: Tarquinio Rossi, Aldo Donati, Marcella Donati, Rina Franceschini Barsotti, Gildo Antoni, Iolanda Cecchi, M...

TARQUINIO ROSSI "LA PASSIONE PER LA MUSICA"

Immagine
                                                   TARQUINIO ROSSI                                         LA PASSIONE PER LA MUSICA Da un articolo di Terra Lontana dell’ottobre 1962 … .è un limpido pomeriggio di ottobre una simpatica comitiva di amici e pronta per partire, in autobus, alla volta di Massa per assistere al V° Festival della canzone Apuana. Il tutto è organizzato dal nostro compaesano Tarquinio Rossi che partecipa al Festival con una canzone dal titolo “Molto di più”. E’ la sera del 5 ottobre 1962 ed entriamo al Teatro Astor di Massa dove a presentare la serata finale del V° Festival Apuano della canzone e il notissimo Corrado. La canzone “Molto di più” e destinata dalla sorte ad essere eseguita per...

TARQUINIO ROSSI POETA E SCRITTORE

Immagine
  TARQUINIO ROSSI Poeta e scrittore Non ci stanchiamo di ricordare la grande genialità di Tarquinio che aveva la licenza di terza elementare e la licenza media serale ha spaziato sia nel campo sociale, lavorativo e culturale intraprendendo varie iniziative già ricordate in altri articoli . Come scrittore e poeta lo ricordiamo collaboratore del quotidiano “Il telegrafo”, direttore del giornale paesano “Terra lontana” e autore della stesura di due commedie (“Lezione d’amore” e “Mary, Maria, Mariù”) e due volumi di poesie nelle quali si mette in evidenza il suo animo sensibile e profondo. Riportiamo i due volumi di poesie e il copione della commedia “Lezioni d’amore” Aprile 1951 Giorni addietro nel salone Municipale di Chiavari, presenti autorità e numerosi letterati, vennero proclamati i vincitori del “Concorso di poesia” a carattere nazionale, indetto dal Gruppo Arte Indipendente di quella città onde onorare la memoria del patriota poeta e medaglia d’oro Sergio K...

Visitatori dal mondo

N.B.:Gli accessi dagli USA si riferiscono anche ad "accessi tecnici" del sistema