L’idea di costituire e preparare una compagnia di attori per rappresentare delle commedie fu certamente il fatto che avendo costruito, negli anni 1924-1925, il nuovo edificio del “Circolo Unione e Progresso” con un palcoscenico e una bella sala teatro, fu del dottor Edoardo Stefanutti della seconda condotta del comune, residente a Calavorno che comprendeva anche Ghivizzano.Molti giovani volenterosi fecero parte di questo gruppo, ricordiamo: Giuseppina Mei, Chiara Cardosi, Giuseppe Puccini, Ugo Leoni, Leda Piacentini, Dini Roberto e molti altri. Fra le commedie rappresentate si ricorda: -”Romanticismo di Gerolamo Rovetta protagonista Luigi Loi,amministratore della ditta di mobili “Giannini” ed Emilio Antoni -”Scampolo” di Dario Nicodemi esportata anche a Piano di Coreglia e Fornaci di Barga - “Causa Celebre” con protagonista Galliano Franceschini. Le rappresentazioni ebbero un grande successo e con i denari raccolti si dotò il palcosceni...