“POESIE SGRAMMATICATE” di Anna Rosa Tardelli Copertina del libretto Anna Rosa Tardelli Nei primi giorni di dicembre 2018, a cura della redazione di “Terra Lontana”, è stato pubblicato un libretto di poesie scritte dalla nostra compaesana Tardelli Rosa, conosciuta come Anna, dal titolo “Poesie Sgrammaticate.” Tardelli Anna vive nel Castello e ha scritto queste poesie dal 2000 ad oggi raccontando nei suoi versi vita vera e vissuta con ironia e cercando di suscitare un sorriso nel lettore. Il libretto è composto da 30 poesie, di cui alcune hanno ricevuto diplomi e attestati...
Parte questi giorni il lavoro di raccolta del materiale che servirà per comporre ed arricchire il nuovo numero di Terra Lontana che arriverà nelle case dei nostri sostenitori verso la fine del mese di settembre. La Redazione informa tutti coloro che desiderano pubblicare materiale, foto, notizie ed altro, di contattare un componente della Redazione così da poter inserire l'articolo su il prossimo numero. In questi ultimi numeri, il giornale si è arricchito molto di queste notizie che arrivano "extra" redazione, questo grazie a tutti voi !!!
STORIA DEL “CONSORZIO DI IRRIGAZIONE AGRICOLA DEL PIANO DI GHIVIZZANO” Dalle pendici del Monte Rondinaio, che si erge nel nostro appennino toscano, sgorga, fino dalla “notte dei tempi”, una sorgente di acqua, denominata torrente “Segone”, che nel suo percorso naturale attraversa in parte il territorio montano del Comune di Coreglia perdendosi in ...
Ci sono post che non vorremmo mai scrivere e questo è sicuramente uno di quelli. La tragica notizia arrivata nella giornata di sabato della scomparsa di Martina Genovesi ha lasciato tutti con un nodo al petto e con le lacrime agli occhi. Una profonda tristezza è calata non solo nel nostro paese, ma anche in Garfagnana dove Martina abitava e dove era molto apprezzata. Martina classe 1974 aveva abitato per molti anni a Ghivizzano per poi spostarsi a Castelnuovo Garfagnana dove qualche anno dopo si era sposata. I suoi due figli Alessandro ed Anna che oggi piangono la tragica scomparsa della mamma, sono sempre stati i suoi gioielli ai quali ha sempre cercato di trasmettere i suoi valori di onestà e serietà, doti che l'avevano distinta anche nel campo lavorativo. Il lungo corteo di parenti, amici e conoscenti che l'ha accompagnata il giorno delle esequie testimonia quanto di bello questa ragazza aveva "costruito" attorno a chi aveva avuto il piacere di conoscerla. In que...
Nell’affollata sala-teatro del centro interparrocchiale di Ghivizzano, la sera del 1 settembre 2020 l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti ha parlato della scelta di formare un’unica Comunità cristiana per le parrocchie del territorio di Coreglia. Anzitutto l’arcivescovo ha richiamato tre cose che stanno accadendo in questi anni e con le quali fare i conti perché generano un rapporto diverso della chiesa sul territorio: 1) L’invecchiamento della popolazione: comporta perdite di persone e mancanza di energie e vivacità nei paesi, costringendo a mettere insieme i servizi; 2) Appartenere alla chiesa non è più norma ordinaria per tutti: oltre le tradizioni servono nuove esperienze di tipo missionario capaci di coinvolgere; 3) La chiesa non può più funzionare solo con i preti: occorre ritrovare un maggior protagonismo laicale di fronte alla diminuzione del clero. In questa ottica la nostra chiesa ha preso la strada di dare vita a nuove Comunità parrocchiali per: 1) Fare ...