Dipinto del dott. Stefanutti Nei primi anni del 1900 i boschi erano raggiungibili esclusivamente “a piedi”, percorrendo stretti sentieri, pieni di difficoltà. Impossibile, quindi trasportare a valle il legname per la sua commercializzazione. Questo problema fu risolto dal Sig. Jean Varraud, proprietario dello stabilimento per la produzione di estratti tannici, sito in Fornoli e tutt’oggi chiuso, denominato “A.L.C.E”. Il castagno, ricco di tannino, era la materia prima essenziale per il funzionamento di quell'impianto. Quindi, per trasportare le legna giù dai boschi, Varraud progettò la costruzione di teleferiche che entrarono in funzione nei primi anni venti e furono attive fino ai primi anni sessanta. Una teleferica fu costruita nella valle della Lima, una nella valle della Torrite, una nella valle della Corsonna e una nelle valli dell’Ania e del Segone. La teleferica fu progettata dall’Ing. Polloni, proveniente dal Piemonte e era composta da due cavi portanti...