Nazareno Giusti - La Storia, le storie e i colori


Mostra dedicata a Nazareno Giusti


Dal 20 maggio al 18 giugno 2023 è si è tenuta presso il Palazzo il Forte di Coreglia Antelminelli la mostra

La storia, le storie, i colori”: tutto il mondo di Nazareno Giusti curata dall’associazione Venti D’arte Aps e organizzata dal Comune di Coreglia.

Alla mostra è collegato anche un “concorso nazionale di fumetto”, dedicato proprio a Nazareno con l’obbiettivo di valorizzare giovani talenti di tutta Italia.

La mostra celebra le opere di Nazareno Giusti come illustratore, fumettista e giornalista. Autore di biografie a fumetti di ben undici graphic novel, premiato nel 2018 come il miglior fumettista italiano. Prematuramente scomparso nel 2019, ha lasciato una grande eredità culturale, valorizzazione del fumetto, materiali, colori, disegni e fumetti che ancora oggi sono fonte di ispirazione per gli aspiranti fumettisti del nostro paese.

Grazie alla stretta e preziosa collaborazione della famiglia Giusti troviamo nella mostra materiali inedito come pitture, tavole e testimonianze che raccontano la vita artistica dell’autore dalle prime opere alle tavole preparatorie per Giovannino Guareschi a quelle per Giovanni Palatucci, Guido Rossa e Antonio Ligabue.


Successo e pubblico delle grandi occasioni a Coreglia Antelminelli per le iniziative in ricordo di Nazareno Giusti.


Fra le iniziative culturale ce n’è una in particolare da ricordare, sia per la qualità delle opere e dei temi trattati, ma sopratutto per il legame personale, affettivo, artistico che l’autore Nazareno Giusti ha con Ghivizzano , terra di amici e di salde radici affettive. In realtà l’iniziativa si è svolta in tre distinti momenti: il concorso nazionale del fumetto, “La Storia,le Storie i Colori”, la mostra delle opere e a conclusione un incontro con il prof Massimo Coco figlio del Procuratore di Genova Francesco Coco, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1976.

Il sindaco Marco Remaschi ha ben racchiuso in poche parole il perché di questa iniziativa:

Perchè, Nazareno, oltre ad essere uno di noi, fortemente innamorato del suo Comune, è stato un pregevole artista e come tale vogliamo ricordarlo. Un artista senza confini, una sensibilità d’animo molto forte e intensa e, per quanto ci riguarda, un legame con Coreglia, la sua storia, la sue genti, unico e indissolubile. Tutte le opere di Nazareno sono caratterizzate da Pssaggi, espressioni, sottili sfumature che altro non sono che una introspezione del suo animo raffinato, nobile, generoso, sensibile. Fin da ragazzo ha coltivato la passione per la storia, le storie, la lettura, la fumettistica. Di tutte le sue opere oltre che illustratore è stato anche sceneggiatore...”



Sabato 17 Giugno 2023 alle ore 17.00 presso il Teatro "A. Bambi" di Coreglia Antelminelli, incontro con il Prof. Massimo Cuoco - Figlio del Procuratore di Genova Francesco Coco, ucciso dalla Brigate Rosse nel 1976. 

Sarà presente il giornalista e scrittore Massimo Del Papa    



Commenti

Visitatori dal mondo

N.B.:Gli accessi dagli USA si riferiscono anche ad "accessi tecnici" del sistema