La fontana pubblica al Ponte del Segone
La progettazione di una fontana pubblica a Ghivizzano al Ponte del Segone risale all’anno 1898 dove tutto il paese della parte bassa si poteva rifornire di acqua potabile (si ricorda che il primo acquedotto del “Fontanone” fu progettato nel 1953) A quei tempi ci si poteva trovare a fare la fila, con le secchie, per rifornirsi di acqua da portare a casa, naturalmente l’acqua veniva usata per bere e per far da mangiare mentre fino allora il rifornimento idrico avveniva dai fossi e piccole sorgenti, tra le quali si ricorda la sorgente al Rio Secco sotto le curve del Ponte a Rio. La fontana fu quindi progettata nel 1898 dall’Ingegnere comunale Francesco Micheli.(sotto originale della progettazione) A oggi la fonte è a “secco" ma ancora in buono stato di conservazione a ricordare i tempi in cui nelle case non c’era la grande comodità dell’acqua potabile. Si ricorda anche che molti paesani andavano a prender...